A) Informativa per i Debitori FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO – BPO SERVICE SRL(“BPO”) informa che, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03 (“Codice della Privacy”) e degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati, n. 2016/679 (“Regolamento”), i dati personali forniti dal CLIENTE in relazione al servizio erogato verranno trattati in conformità con le disposizioni del Codice della Privacy e del Regolamento, per le finalità di seguito riportate:
A1. Finalità strettamente connesse all’esecuzione del contratto: i dati forniti dal debitore saranno utilizzati per la conclusione e l’esecuzione del contratto secondo le informazioni ricevute dalle MANDANTI per adempiere agli obblighi derivanti dal CONTRATTO medesimo. Verranno pertanto trattati: 1) per svolgere, in qualità di responsabile del trattamento, l’incarico di recupero del credito conferito dalle MANDANTI di BPO Service SRL; 2) per procedere all’incasso dei pagamenti; 3) per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. In particolare:
- dal D.lgs n. 231/2007, dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 143 del 3 febbraio 2006 e dal Provvedimento dell’Ufficio Italiano Cambi (UIC) del 24 febbraio 2006 in materia di antiriciclaggio (registrazione dei dati nell’archivio delle informazioni e segnalazione delle operazioni sospette all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) presso la Banca d’Italia).
- dall’articolo 120 del T.U.L.P.S. e dall’articolo 219 Reg. Es. TULPS in materia di tenuta del registro giornaliero degli affari.
A2. Dati trattati
I dati personali da noi trattati rientrano nelle seguenti categorie:- dati anagrafici (a titolo esemplificativo nome e cognome, codice fiscale o partita iva), dati di contatto (a titolo esemplificativo indirizzo, numero di telefono), dati relativi alla posizione debitoria (a titolo esemplificativo ammontare del credito, condizioni di pagamento) dati forniti dagli interessati in sede di conclusione del contratto con Lei e comunicati a BPO Service Srl dalle MANDANTI per l’esecuzione dell’incarico di recupero del credito ovvero provenienti da elenchi o registri pubblici.
– dati di pagamento da Lei forniti a BPO Service Srl.
A3. Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati personali forniti a BPO Service Srl dalle MANDANTI ovvero provenienti da elenchi o registri pubblici, il conferimento dei dati è facoltativo. In caso di mancato conferimento degli stessi BPO Service Srl potrebbe non essere in grado di perseguire alcune delle finalità sopra indicate, quali in particolare l’incasso dei pagamenti.
A4. Base giuridica per la raccolta e l’utilizzo dei dati
BPO Service Srl raccoglie e utilizza i dati personali solo in presenza di una base giuridica appropriata per tale raccolta e uso, ad esempio quando è necessario raccogliere i dati per sottoscrivere un contratto, per soddisfare i legittimi interessi aziendali, per ottemperare alle disposizioni di legge o con l’autorizzazione del soggetto interessato.
A5. Periodo di conservazione
BPO Service applica il principio di limitazione dell’archiviazione allo scopo di conservare i dati personali solo per il tempo necessario per ottemperare al fine per cui i dati sono stati raccolti. I dati non vengono conservati oltre il periodo necessario e tale fattore dipende dalle circostanze specifiche, come le normative che dispongono periodi obbligatori e periodi di limitazione per le procedure legali.
In generale, conformemente a quanto previsto in merito agli obblighi di conservazione dei documenti ai fini contabili e alle norme generali relative al termine ordinario di prescrizione delle azioni contrattuali, cancelleremo i Dati relativi al rapporto contrattuale decorso il termine decennale previsto dalla legge.
A6. Modalità del trattamento
I Suoi dati saranno trattati utilizzando strumenti cartacei, informatici o telematici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e ad evitare altresì accessi non consentiti.
Il trattamento dei Suoi dati per finalità di recupero del credito verrà svolto nel rispetto del provvedimento del Garante del 30 novembre 2005 “Liceità, correttezza e pertinenza nell’attività di recupero crediti” attraverso le seguenti modalità: invio di comunicazioni di sollecito tramite posta tradizionale, chiamate di sollecito tramite operatore, visite domiciliari e attraverso il ricorso all’Autorità Giudiziaria (ad esempio attraverso ricorsi per decreto ingiuntivo o pignoramenti immobiliari e mobiliari, richieste istanze di fallimento).
Per valutare la Sua capacità di far fronte all’obbligazione economica, possiamo entrare in possesso di informazioni finanziarie, lo storico dei pagamenti, i dettagli in merito ad eventuali inadempienze, e dati ricevuti dalla Centrale dei Rischi, gli eventuali protesti cambiari, le informazioni sul debito, reddito, attività lavorativa e il rating del credito.
Al fine di comprendere meglio la Sua situazione specifica e poter assumere decisioni informate nella gestione della Sua posizione, conserviamo e trattiamo anche tutte le eventuali motivazioni da Lei fornite con riferimento ai mancati pagamenti (quali, a titolo esemplificativo, circostanze individuali o familiari, problemi legati al lavoro, ecc.).
A7. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati saranno trattati da parte di ausiliari di BPO Service Srl. in qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento.
I Suoi dati, qualora questo sia funzionale al perseguimento delle finalità illustrate al punto 1, potranno essere comunicati, a soggetti terzi responsabili del trattamento o titolari autonomi del trattamento, in Italia e all’estero, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
– agenti esattoriali;
– altre società di recupero crediti;
– soggetti incaricati di attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento di comunicazioni;
– prestatori di servizi informatici;
– liberi professionisti
– UIF presso la Banca D’Italia ed altre istituzioni preposte in esecuzione degli obblighi previsti dalla normativa in materia di antiriciclaggio;
– ufficiali o agenti di pubblica sicurezza in esecuzione degli obblighi previsti dal T.U.L.P.S;
– soggetti a cui i Suoi dati debbano essere trasmessi in adempimento di un obbligo normativo.
L’elenco dei soggetti a cui la Società comunicherà i Suoi dati sarà costantemente aggiornato e Lei avrà ad esso agevole e gratuito accesso inviando una comunicazione scritta a BPO Service Srl all’indirizzo sotto indicato ovvero una comunicazione e-mail a info@bposervice.it
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
A8. Titolare e Responsabile del trattamento
Per le finalità di cui al punto 3 lettera A:
– Titolare del trattamento è la MANDANTE che ha conferito a BPO Service Srl l’incarico di recupero del credito. Per ogni ulteriore dettaglio riguardo al trattamento dei Suoi dati si rimanda all’informativa fornitale dalle MANDANTI di BPO Service Srl in sede di conclusione del contratto.
– Responsabile del trattamento è BPO Service Srl , Via Borromei, 2, 20123 Milano.
Per le finalità di cui lettere A1 al punto 1 e 2:
– Titolare del trattamento è BPO Service Srl , Via Borromei, 2, 20123 Milano. Responsabile del trattamento per quanto attiene il supporto al Titolare del trattamento in materia di servizi informatici è BPO Service Srl.
A9. Diritti degli interessati
La informiamo che, ai sensi del GDPR, sulla base delle condizioni di legittimazione e delle modalità con la quale viene posto in essere il trattamento, qualora ne ricorrano i presupposti, Lei potrà esercitare i seguenti diritti: ottenere l’accesso ai suoi dati personali, chiederne la rettifica o la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tali casi le richieste devono essere inviate a BPO Service Srl, Via Borromei, 2, 20123 Milano.
L’interessato può inoltre proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali, seguendo le istruzioni al seguente link: www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docwebdisplay/docweb/4535524